Essere docenti
Essere docenti
Notizie
COMUNICATO STAMPA - Martedì 9 settembre 2025 i sindacati della scuola, tra cui la FLC CGIL, hanno siglato con l'Agenzia provinciale l'atteso contratto collettivo che riguarda circa diecimila insegnanti statali in provincia di Bolzano.
Oggetto del contratto l'adeguamento degli stipendi all... Leggi di più...
Il 27 agosto 2025 è stato modificato il contratto collettivo provinciale decentrato sulle relazioni sindacali (qui il vecchio testo e... Leggi di più...
(1.9.2025) Da quando, nel 1998, la scuola statale fu affidata all'amministrazione della Provincia, il raggiungimento di una sostanziale parificazione degli stipendi dei docenti delle scuole a carattere statale e delle scuole provinciali è stato un caposaldo della politica salariale provinciale.... Leggi di più...
L'Intendenza scolastica italiana ha pubblicato oggi sul proprio sito web, alla pagina Mobilità annuale: utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie , le graduatorie dei richiedenti assegnazione... Leggi di più...
Su nostra richiesta, l’Ufficio stipendi personale insegnante ci ha fornito alcuni dati statistici sull’inquadramento stipendiale degli insegnanti statali altoatesini.
Come è noto, la nostra carriera è soggetta a due sistemi di avanzamento:
agli scatti statali (anni 9, 15, 21, 28, 35,... Leggi di più...Dal 16 al 25 luglio 2025 gli insegnanti di ruolo in Alto Adige (anche in altra Intendenza) e fuori dell’Alto Adige possono presentare domanda di assegnazione provvisoria od utilizzazione verso scuole italiane dell’Alto Adige.
Si applicano il... Leggi di più...
Dopo la firma del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo il 10.7.2025 e la nota del 11.7.2025 il Ministero dell’Istruzione e... Leggi di più...
A fine luglio l'Intendenza scolastica tedesca procede d'ufficio ad assegnazioni provvisorie ulteriori per garantire la continuità didattica.
Chi abbia ottenuto l'assegnazione di un posto sito ad oltre 50 km dalla sua residenza può far modificare la domanda per ottenere in assegnazione un... Leggi di più...
La scelta dei posti per la stipula di contratti di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole tedesche si svolgerà per tutti gli ordini di scuola in modalità telematica (accesso tramite account SPID, carta del cittadino attivata o carta d'identità elettronica CIE).
Ulteriori informazioni... Leggi di più...
Nella Certificazione Unica (CU) degli insegnanti non è stato indicato, per errore, l’ammontare dell’addizionale comunale IRPEF per gli insegnanti residenti nei 13 comuni della Provincia che richiedono questa imposta:
Appiano, Bressanone, Bronzolo, Brunico, Campo Tures, Falzes, Laives,... Leggi di più...
I docenti a tempo indeterminato della scuola italiana possono presentare le seguenti domande per il 2025/2026 :
Entro il 13 giugno 2025
- tempo parziale / part-time su biennio scolastico / rientro a tempo pieno
- articolazione pluriennale dell’orario di lavoro ("anno sabbatico... Leggi di più...
È stata finalmente pubblicata, in data 21 maggio 2025, la sentenza della Corte di Cassazione in merito alla questione del recupero dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera del... Leggi di più...
Non hai ricevuto il Bonus Natale da 100 euro nel dicembre 2024? Potresti recuperarlo nella dichiarazione dei redditi! Informazioni qui.
Conosci il bonus da 1000 euro per i bambini nati o adottati... Leggi di più...
Entro il 2 maggio 2025 il personale docente di ruolo nella scuola ladina può chiedere:
- tempo parziale
- ritorno al tempo pieno
- c.d. "anno sabbatico"
- riduzione dell'orario di lezione prima del pensionamento.
La circolare dell'Intendenza ladina afferma che "Le... Leggi di più...