COMUNICATO STAMPA - Martedì 9 settembre 2025 i sindacati della scuola, tra cui la FLC CGIL, hanno siglato con l'Agenzia provinciale l'atteso contratto collettivo che riguarda circa diecimila insegnanti statali in provincia di Bolzano.
Oggetto del contratto l'adeguamento degli stipendi all'inflazione registrata nel 2022/24 a partire dal 1.1.2025. A seconda della loro anzianità, gli insegnanti riceveranno da 4.000 a 6.000 € lordi circa in più. In termini percentuali, avranno un ristoro tra il 12% e il 16% a fronte di un'inflazione triennale del 17% nel comune di Bolzano (dati ASTAT).
Il contratto prevede anche l'adeguamento di alcune voci stipendiali accessorie ferme da molti anni, quali straordinari e missioni.
Stefano Barbacetto, segretario FLC CGIL, dichiara che la perdita di potere d'acquisto è stata limitata, e che nelle condizioni date il contratto costituisce un buon compromesso.
Restano comunque dei problemi aperti: per esempio gli insegnanti statali attendono ancora di tornare alla pari con i colleghi della formazione professionale provinciale. La parità stipendiale tra le due categorie fu la regola per un ventennio, ma a partire dal 2019 gli insegnanti statali sono pagati meno dei colleghi provinciali.