Le domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione verso scuole in lingua italiana dell'Alto Adige sono aperte dal 28/06/2022 al 07/07/2022.
Le domande dotranno essere presentate attraverso il sito ministeriale "Istanze online" con le credenziali digitali SPID.
Fanno eccezione:
1) le domande dei docenti di Religione cattolica;
2) i docenti di Strumento musicale richiedenti assegnazione per continuità didattica;
3) i docenti della classe di concorso A023ter,
i quali presenteranno domanda su documento cartaceo sottoscritto a mano, scansionato in formato pdf/A
- spedito all'indirizzo e-mail organici@provincia.bz.it , insieme con copia del documento di identità, oppure
- spedito all'indirizzo PEC organici@pec.prov.bz.it .
I docenti neo-immessi in ruolo negli anni scolastici 2020/21 e 2021/22 potranno presentare domanda di utilizzazione/assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2022/23, purché in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa.
Al fine di ottenere una sede di servizio per l’anno scolastico 2022/23, i docenti della classe di concorso A023/ter possono chiedere di essere confermati nell’attuale sede di servizio e/o di essere utilizzati presso un’altra istituzione scolastica attraverso lo specifico modello domanda (con le modalità di trasmissione sopra descritte).
I docenti che non presentano alcuna domanda entro i termini stabiliti o non soddisfatti per le preferenze espresse a domanda vengono utilizzati d’ufficio, prioritariamente nella scuola di servizio dell’anno scolastico precedente dopo le conferme e le nuove
utilizzazioni (vd. art. 12bis CCP dd. 24.06.2022).
Per i docenti della classe di concorso A023/ter l’eventuale richiesta di assegnazione provvisoria per altra provincia è consentita solo se in possesso di specifica abilitazione per altra classe di concorso e previo superamento dell’anno di formazione e prova.
Eventuali revoche delle domande di utilizzazione/assegnazione provvisoria per scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano andranno richieste entro il 15 luglio 2022 nelle seguenti modalità:
- o all’indirizzo e-mail organici@provincia.bz.it (scansione in formato pdf/A con firma autografa e copia di un documento d’identità),
- o da indirizzo pec intestato all'interessata/all'interessato all’indirizzo di posta elettronica certificata: organici@pec.prov.bz.it (scansione in formato pdf/A con firma autografa).
Circolare, contratti collettivi e modulistica qui.