Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fissato al 21 ottobre 2025 il termine per le seguenti domande:
- cessazione dal servizio con diritto a pensione;
- cessazione dal servizio senza diritto a pensione;
- trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo, ovvero ai sensi dell’art.1, comma 257, della legge 28.12.2015, n.208 (trattenimento in servizio del personale della scuola impegnato in progetti innovativi internazionali in lingua straniera);
- trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico;
- eventuale revoca delle stesse.
Le domande valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2026.
Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2026 (art. 12 del CCNL 15 luglio 2010 per l’area V della dirigenza) .
N.B.: in provincia di Bolzano la presentazione delle domande avviene in forma cartacea.
Le domande per pensionamento con l'A.PE. sociale si possono presentare entro il 31 agosto 2025.
Cfr. Decreto ministeriale, nota ministeriale, grande volantino riassuntivo CGIL (ita ted), tabella riepilogativa del Ministero sui pensionamenti col "sistema misto", i fogli informativi dell'Intendenza tedesca (ita ted), la circolare della scuola italiana, la comunicazione e la circolare della scuola tedesca, la circolare della scuola ladina, le domande di cessazione della scuola italiana (ita, ted), la domanda di A.PE. sociale della scuola italiana (ita), le domande di cessazione / proroga del servizio nella scuola tedesca (ita ted) e della scuola ladina (ita ted); le domande di proroga del servizio nella scuola italiana (ita ted), le domande di revoca della scuola italiana (ita ted).